
📌 Introduzione
Hai mai disegnato un paesaggio o una stanza e sentito che mancava profondità? La prospettiva è lo strumento chiave per trasformare un disegno piatto in uno più realistico e tridimensionale. La prospettiva a un punto, nota anche come prospettiva centrale o prospettiva lineare, è la tecnica più semplice e accessibile per iniziare. Scopri come applicarla e rendere i tuoi disegni più credibili!
📌 Lezione
Prospettiva a un punto: cos’è e come applicarla ai tuoi disegni

La prospettiva a un punto si basa su un unico punto di fuga posto sulla linea dell’orizzonte. Tutte le linee parallele convergono verso questo punto, creando l’illusione della profondità. È ampiamente usata per rappresentare strade, interni di stanze, binari ferroviari e altre scene con elementi paralleli.
🔹 Cosa serve per disegnare la prospettiva a un punto?
✅ Foglio e matita
✅ Righello per tracciare linee precise
✅ Gomma per correggere eventuali errori
✅ Una fonte di ispirazione come una foto o una stanza reale
Prospettiva centrale nel disegno: esempi famosi e applicazioni

Uno degli esempi più celebri di prospettiva a un punto è L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci. L’architettura nella scena guida l’occhio dello spettatore verso il punto di fuga situato dietro la testa di Gesù, enfatizzando la composizione e la profondità. La stessa tecnica è utilizzata in numerose opere rinascimentali per dare un effetto tridimensionale alle scene.
Come tracciare la linea dell’orizzonte e il punto di fuga
1️⃣ Disegna una linea orizzontale che rappresenta la linea dell’orizzonte.
2️⃣ Scegli un punto sulla linea: questo sarà il tuo punto di fuga.
3️⃣ Disegna linee guida che partono dal punto di fuga verso i margini del foglio.
4️⃣ Aggiungi elementi (strade, edifici, mobili) allineandoli alle linee guida.
📌 Esercizio pratico
🎯 Prova questo semplice esercizio per migliorare la tua tecnica di prospettiva lineare:
1️⃣ Disegna una strada che si restringe verso un punto di fuga al centro del foglio.
2️⃣ Aggiungi edifici o alberi lungo i lati della strada, seguendo le linee prospettiche.
3️⃣ Per un livello avanzato, prova a disegnare una stanza con mobili in prospettiva centrale.
📌 Domande frequenti
Come funziona la prospettiva a un punto nel disegno?
Si basa su un solo punto di fuga, verso il quale convergono tutte le linee parallele. Aiuta a creare l’illusione della profondità e tridimensionalità.
Quali sono le regole base della prospettiva lineare?
- Determinare la linea dell’orizzonte.
- Stabilire il punto di fuga.
- Disegnare linee guida che dirigono gli elementi dello sfondo.
- Usare proporzioni coerenti per mantenere il realismo.
Come posso migliorare la profondità nei miei disegni con la prospettiva?
Pratica con semplici scene come una strada o una stanza, osservando come gli oggetti diminuiscono di dimensione man mano che si avvicinano al punto di fuga.
📌 Call to Action
📢 Sfida per te! Disegna un esempio di prospettiva a un punto e condividilo sui social con l’hashtag #GiottoChallenge! 📸 Taggaci per ricevere feedback!
Ci vediamo alla prossima lezione.
Redazione Cerchio di Giotto